Eccezionale valutato 4,8 su 5

Quanto Costa Aprire Una Società In Albania? Come Aprirla?

4.3/5 - (6 votes)

Nel momento in cui si decide di aprire una società in Albania, ciò può costituire sicuramente un progetto che indipendente da quanto costa da realizzare estremamente vantaggioso.

Ciò considerando che le riforme stabilite negli ultimi tempi, hanno reso molto più libero questo genere di mercato. Difatti in tale settore c’è stato un notevole e veloce sviluppo, con un’ambientazione decisamente benefica per quanto concerne gli investimenti stranieri. Questo soprattutto negli ambiti collegati al mondo dell’edilizia, energetico e dei trasporti.

Come aprire una società in Albania?

Per aprire una società in Albania è necessario affidarsi a un commercialista locale, un’azienda albanese si può aprire anche a distanza senza l’obbligo di esserci residente. La tassazione è al 15% di imposte e fino a 113.000€ di fatturato c’è una tassazione molto agevolata che in alcuni casi può essere anche zero percento tasse.

Oltre ciò bisogna pensare al posizionamento dal punto di vista geografico dell’Albania, nonché alle sue preziose risorse di tipo naturale. Tra queste ultime rientrano ad esempio, quelle riguardanti il rame e il petrolio, oppure il nichel e il carbone. Questi sono tutti elementi indispensabili, in tale situazione economica. Inoltre bisogna tener presente che quasi la metà della percentuale di merce importata, non è soggetta alla procedura inerente la tassazione. Ne consegue quanto l’Albania sia invitante per molti imprenditori, visto che la considerano una vera e propria oasi della zona dei Balcani.

Il territorio albanese risulta essere piuttosto contenuto come grandezza, ma nonostante ciò sta diventando un luogo sempre più allettante, per poter effettuare degli investimenti stranieri.

Tenete presente che la legislazione albanese ha una funzione di tutela assoluta sull’autonomia attinente il modo di circolare sia dei capitali che dei redditi. Ma la sua protezione non si ferma solo a questo, visto che coinvolge pure il fattore dell’imprenditorialità, degli investimenti effettuati e della proprietà privata.

L’Albania ha stabilito di utilizzare un tipo di riforma a livello fiscale decisamente conveniente, per la categoria di investitori stranieri. Inoltre il suo intento è quello di diminuire le problematiche correlate alla corruzione e quelle associate al settore amministrativo. Così da riuscire ad avvantaggiare ulteriormente gli investitori.

Meglio Romania o Albania per aprire una azienda?

Vediamo un confronto diretto di comparazione vantaggi fiscali tra Albania e Romania spesso associate e in conflitto nella scelta per un imprenditore:

  • La tassazione in Romania è il 3% per microimprese, mentre per l’Albania il 15%;
  • Il costo di costituzione in Albania si aggira attorno agli 800€ contro i 500€ per la Romania;
  • L’aliquota IVA in Albania è il 20% mentre in Romania il 19%;
  • Fino a 113.000€ annui non c’è tasse in Albania, mentre in Romania c’è il No Iva fino a 65.000€

Dal punto di vista della legge, l’intento è quello di assicurare il totale rispetto delle normative correlate all’ambiente lavorativo, a quello della salute e a livello ambientale. In più si progettano sempre nuove leggi utili per rendere migliori le garanzie rivolte agli investitori, svolgendo in pratica determinate procedure di tipo amministrativo. Queste ultime risultano essere necessarie, in modo tale da permettere agli investitori di cominciare la loro attività lavorativa il più velocemente possibile.

Difatti il territorio albanese ha come scopo primario quello di riuscire a sollecitare ulteriormente degli investimenti in settori specifici: l’ambito turistico, quello inerente le infrastrutture nonché il settore energetico sono soltanto alcuni tra questi.

Si può aprire una società di consulenza in Albania? A che costo?

Si può certamente aprire un impresa di consulenza in Albania, il costo è il medesimo di una società qualsiasi, quindi circa 800€ di avvio e richiesta di un domicilio locale (commercialista) con tanto di gestione contabile.

Un altro aspetto importante da tener presente è che tutto ciò che concerne la tassazione delle aziende è sicuramente molto propizio. Oltre al fatto che se le ditte mostrano un fatturato minore alla cifra di 36 mila euro, in tal caso non saranno tenute a dover effettuare il pagamento delle tasse.

Ma anche se si dovesse trattare di somme complessive di fatturati molto più ricchi, in ogni caso le percentuali inerenti la tassazione corrisponderebbero a dei numeri minimi.

E’ difficile o conviene aprire una società qui?

Non è assolutamente difficile aprire una società in Albania, anzi, gli albanesi sono molto felici di poter ospitare qualsiasi business nel loro paese. La convenienza è senza alcun dubbio vantaggiosa nell’aprire una company in questo meraviglioso luogo.

Pertanto gli imprenditori che sono intenzionati ad aprire una società in Albania, hanno l’opportunità di poter propendere la propria scelta finale verso tre alternative differenti. Difatti c’è la possibilità di scegliere di aprire un’azienda basata su una responsabilità limitata, oppure di indirizzare la propria attenzione verso un’associazione di tipo civile o una sorta di partenariato.

Si potrebbe pure scegliere un genere di società di tipo pubblico, però in questo caso si ha bisogno di poter contare su un capitale piuttosto consistente.

Gli imprenditori che progettano di aprire una società in Albania, prediligono la tipologia di società a responsabilità limitata. Ciò per via dei dettagli che semplificano di molto la realizzazione dell’impresa, visto che le documentazioni da compilare e firmare sono poche. Ne consegue che si può terminare l’intero procedimento entro al massimo un paio di settimane. In questo lasso di tempo è inclusa anche l’apertura del conto bancario.

L’apertura di un’azienda in Albania: quali sono le regole da seguire

È essenziale saper gestire nel migliore dei modi l’aspetto legislativo albanese. Poi è necessario effettuare la registrazione della ditta, per svolgere così la direzione di affari convenienti seguendo le norme locali.

In precedenza è stato sottolineato il genere di società preferito dagli uomini d’affari. Ma è rilevante anche conoscere esattamente le disposizioni poste centralmente a quest’attività. Chi la fonda può essere una sola persona, oppure si può trattare di più soci.

Il fisso minimo attinente il capitale che può essere autorizzato equivale a una cifra approssimativa di 800 euro.

La maturazione riguardante la forma di contributi può corrispondere direttamente al contante, o anche tramite un bene di genere immobile/mobile.

La notifica che concerne la contabilità deve essere svolta annualmente. Infine qualunque tipologia di cambiamento a livello aziendale, deve essere discusso e deciso dagli azionisti.

Quanto costa di tasse una società in Albania?

Successivamente alla registrazione aziendale, bisogna attenersi scrupolosamente alle norme collegate alla contabilità e seguire le indicazioni del sistema fiscale vigente in Albania.

Quindi parlando della tassazione in questo Paese, include la tassa posta sul reddito. In aggiunta c’è l’imposta associata sia agli acquisti che alle vendite. Dopodiché c’è l’imposta sul reddito e accise.

Da questo punto di vista considerate che tali imposte sul reddito devono pagarle unicamente coloro che sono presenti in Albania almeno 183 giorni annuali. Un vantaggio aggiuntivo per gli imprenditori è costituito dal fatto che questo genere d’imposta appena descritto, potrebbe avere una riduzione superiore alla metà della percentuale, se procederanno in modo tale da reinvestire il guadagno dell’attività.

Se poi la ditta si attiva validamente a incrementare il turismo in Albania, allora grazie a questo non si dovranno pagare le tasse per un lasso di tempo di ben 5 anni. Le ditte albanesi non dispongono di agevolazioni collegate alla posizione della fonte d’investimento.

Quindi facendo riferimento al punto dell’Albania in cui si stabilisce di aprire una società, oltre al tipo di attività lavorativa che si svolgerà al suo interno, gli imprenditori possono basarsi sul genere di tassazione locale in aggiunta a quella federale. Ciò in quanto può cambiare da un posto all’altro e per diverse motivazioni che bisogna assolutamente conoscere: le peculiarità riguardanti i locali che servono, l’aspetto pubblicitario, l’ambientazione e l’iscrizione in tribunale oppure alle autorità fiscali.

 

Richiedi informazioni

Paese: Albania
IVA: 20%
Tasse: 0-15%

Nome  
Vuoi aprire società in Albania?
👉Contattaci👈