Eccezionale valutato 4,8 su 5

Aprire Società In Inghilterra: Guida 2023 Non Residenti

4.5/5 - (11 votes)

Aprire una società in Inghilterra è un’opzione molto attraente per gli imprenditori in cerca di una piattaforma stabile e favorevole per il loro business. Il 2023 segna un momento ideale per gli imprenditori non residenti per sfruttare i vantaggi offerti dal Regno Unito. L’Inghilterra, con la sua economia robusta, accesso ai mercati globali e un ambiente propizio per gli affari, rappresenta una destinazione privilegiata. Non solo, l’Inghilterra offre una tassazione del 19% e una burocrazia efficiente, che rende semplice la gestione a distanza. Queste caratteristiche la rendono desiderabile per chiunque desideri aprire una società, indipendentemente dalla sua posizione geografica.

La decisione di aprire una società in Inghilterra è molto diffusa, come dimostra l’esempio di molti imprenditori italiani. La semplicità del processo di apertura e il suo vantaggio economico rispetto all’Italia sono due fattori chiave. Le pratiche necessarie per aprire un’impresa sono notevolmente semplificate, non richiedono alcun investimento iniziale e basta un solo membro per costituire la società. Questo, combinato con una legislazione britannica che ha semplificato le questioni aziendali a differenza della burocrazia italiana, rende l’Inghilterra una scelta conveniente e attraente.

Prima di intraprendere le varie fasi per costituira la tua società inglese dopo brexit, è importante informarsi accuratamente su tutti i passaggi necessari e seguire consigli affidabili. Questo ti permetterà di essere ben preparato e pronto a intraprendere il tuo percorso lavorativo all’estero nel modo più appropriato. Questa guida ti fornirà tutte le informazioni essenziali e i passaggi necessari per aprire una società in Inghilterra nel 2023, permettendoti di prendere una decisione informata.

Tipologie di società in UK

Le società nel Regno unito si dividono, come in ogni altro stato in Limitate, Corporate e Gruppi. Vediamo nel dettaglio i tipi di costituzione possibili:

Società LTD Inglese

La società Ltd è la più comune in Inghilterra e molto simile alla nostra società a responsabilità limitata. Ha molti vantaggi, tra cui la rapidità e l’economicità nella sua costituzione. Può essere costituita da un solo socio e non richiede un capitale minimo. Questo la rende molto conveniente per chi vuole aprire un’azienda in Inghilterra. La Ltd è una entità separata dai suoi soci e amministratori, e la responsabilità dei soci è limitata al capitale conferito.

Società PLC Inglese

La società Plc è un’altra opzione, solitamente preferita da aziende di grandi dimensioni. Per aprirla, è necessario un minimo di capitale di 50.000 sterline. Può essere costituita da altre società o da persone fisiche, e l’amministratore non deve necessariamente risiedere in Inghilterra.

Società LLP Inglese

La società Llp è una società a responsabilità limitata composta da persone o entità. Richiede almeno due membri e il suo statuto è un documento privato. Non viene quindi pubblicato nel Registro delle imprese in Inghilterra. Questo tipo di società è spesso utilizzato dalle società americane per ottenere significativi vantaggi fiscali. La tassazione della Llp avviene a livello dei singoli membri, non della società.

Infine, c’è l’Unlimited Company, un tipo di società in cui ogni socio risponde in modo illimitato con il proprio patrimonio personale per le obbligazioni sociali. Anche questa società segue un regime fiscale di trasparenza.

Tempistiche per aprire una società in Inghilterra

L’efficienza del processo di costituzione di una società in Inghilterra è innegabilmente un grande vantaggio. La velocità con cui si può avviare un’impresa in questo paese è paragonabile a quella dell’Irlanda e notevolmente superiore rispetto ai tempi necessari in Italia.

È sorprendente notare che per completare l’intero processo di costituzione societaria in Inghilterra, inclusa la ricezione di tutti i documenti ufficiali di costituzione direttamente dall’ente governativo Companies House, sono necessari solo due giorni. Questa rapidità può rappresentare un fattore chiave per coloro che sono ansiosi di iniziare a fare affari e desiderano evitare lunghe attese burocratiche.

Inoltre, il processo di costituzione societaria non solo è rapido, ma è anche caratterizzato da una procedura semplificata. Questo rende l’Inghilterra una destinazione particolarmente attraente per gli imprenditori stranieri che cercano di espandere i propri affari a livello internazionale.

Dati necessari per avviare la tua società

Ecco una breve lista di alcune figure chiave di una società LTD (Limited Company) nel Regno Unito:

  1. Nominee: Questa è una figura che agisce come amministratore o socio nominale per conto del vero proprietario della società. Il servizio di nominee offre una certa privacy, poiché il nome del nominee appare nei documenti pubblici invece del nome del vero proprietario. Tuttavia, il controllo e la proprietà effettivi della società rimangono nelle mani del proprietario effettivo.
  2. Shareholder (Azioneista): Gli azionisti sono i proprietari di una società LTD. Essi detengono le azioni della società e hanno diritto a una parte dei profitti della società sotto forma di dividendi. Gli azionisti hanno anche il diritto di voto nelle decisioni chiave della società.
  3. Director (Direttore): Il direttore è responsabile della gestione quotidiana della società. Deve agire nell’interesse della società e ha il dovere legale di promuovere il suo successo. Il direttore è anche responsabile della presentazione di documenti e resoconti alla Companies House.
  4. PSC (Person of Significant Control): Questa è una figura introdotta nel 2016 nel Regno Unito. Una PSC è un individuo che detiene più del 25% delle azioni o dei diritti di voto in una società, o che ha il diritto di nominare o rimuovere la maggioranza del consiglio di amministrazione. Le informazioni sulla PSC devono essere registrate e sono pubbliche.

Costi di costituzione di una società a Londra

Il costo governativo per la costituzione di una LTD è di £13 se si utilizza il servizio online di Companies House, o £40 se si presenta una richiesta cartacea. Tuttavia, ci possono essere costi aggiuntivi se si decide di utilizzare un agente di formazione o un avvocato.

Per quanto riguarda la documentazione necessaria, dovrete preparare un Memorandum of Association, che elenca i nomi e gli indirizzi dei soci fondatori, e gli Articles of Association, che stabiliscono le regole per la gestione dell’impresa.

Inoltre, dovrete presentare un modulo IN01 alla Companies House, che include dettagli come il nome dell’impresa, l’indirizzo registrato, i dettagli degli azionisti e dei direttori, e le informazioni sulla PSC (Person of Significant Control).

È importante notare che tutte queste informazioni diventeranno di pubblico dominio una volta presentate alla Companies House. Se desiderate mantenere una certa privacy, potreste voler considerare l’uso di un servizio di nominee, che può agire come amministratore o socio nominale per conto del vero proprietario.

Tassazione società LTD Inglese

La tassazione per le società LTD in Inghilterra è del 19% sugli utili. In Inghilterra non esiste una tassa equivalente all’Irap italiana.

Se due soci, non residenti fiscalmente nel Regno Unito, formano una società LLP inglese, non dovranno pagare tasse in Inghilterra. I soci saranno tassati nel loro paese di residenza fiscale anche se decideranno di aprire una società in Irlanda o in qualsiasi altro luogo.

Una società inglese residente fiscalmente in Italia deve pagare l’IVA come una società italiana. Se la società è residente fiscale in Inghilterra, può richiedere un numero di partita IVA inglese e dovrà pagare l’IVA nel Regno Unito. Se la società rispetta tutte le leggi inglesi, non avrà problemi con il fisco italiano.

Nazione Tassazione Società
Inghilterra 19%
Scozia 19%
Galles 19%
Irlanda 12,5%

Infine, per quanto riguarda l’assunzione di personale, è una decisione che spetta ai soci. Possono decidere se assumere personale o no.

Aprire una società in Inghilterra e lavorare in italia

In Inghilterra, la creazione e la gestione di una società presenta diverse opzioni e flessibilità per i soci e gli amministratori, anche se questi risiedono in Italia. Ecco alcuni punti chiave:

  1. Scelta della Valuta: I soci possono stabilire il capitale della società in diverse valute, che può essere euro, sterline o un’altra valuta a loro scelta.
  2. Residenza dell’Amministratore: L’amministratore può risiedere in qualsiasi luogo, incluso l’Italia. Non è necessaria la presenza fisica in Inghilterra per costituire o gestire la società.
  3. Procedura di Costituzione: Tutte le procedure correlate all’apertura di una società in Inghilterra possono essere svolte direttamente dal proprio ufficio in Italia. Non è quindi richiesto di recarsi personalmente in Inghilterra.
  4. Apertura di Conti e Partita Iva: Spesso, le società holding che si costituiscono nel Regno Unito richiedono l’apertura di un conto bancario e l’ottenimento di un numero di Partita Iva inglese. Queste operazioni non necessitano dell’intervento di un notaio.
  5. Residenza dei Soci: Sia i soci che gli amministratori possono scegliere se risiedere o meno in Inghilterra. Essi possono dunque non avere la residenza inglese e proseguire con l’apertura della società.
  6. Protezione dell’Identità: Se i soci desiderano mantenere la riservatezza, possono istituire un trust o nominare un socio fiduciario. Nel caso del trust, il cliente trasferisce la proprietà delle azioni a un trustee, che le gestirà nel migliore interesse dei beneficiari.
  7. Revisione dei Conti: Secondo la legge inglese, non è richiesta la presenza di un sindaco o di un consiglio sindacale. Tuttavia, è obbligatorio revisionare i conti dopo aver raggiunto determinate soglie economiche.

La società in Inghilterra dopo la brexit è anonima?

Per costituire una società nel Regno Unito, si richiedono i documenti personali di ogni socio e amministratore. Nel caso di società soggetti giuridici, è necessaria una visura camerale. Un servizio di nominee, opzione legale nel Regno Unito, può essere utilizzato per mascherare l’identità dell’amministratore. Tuttavia, con l’introduzione della figura del PSC (Person of Significant Control) nel 2016, l’anonimato completo non è garantito poiché le informazioni sulla PSC sono sempre pubbliche, di conseguenza, se la priorità principale è l’anonimato, l’Inghilterra potrebbe non essere la scelta più adatta.

È inoltre necessaria una prova di residenza di ogni socio e amministratore. Nel processo di costituzione, gli associati devono fornire una serie di informazioni, tra cui il nome dell’impresa, il capitale iniziale, i dati personali di ogni membro e una descrizione delle attività dell’azienda.

In base alle esigenze del cliente, il conto corrente aziendale può essere aperto anche al di fuori del Regno Unito. Un compito importante per l’amministratore della società è quello di presentare ogni anno al Companies House un elenco aggiornato dei soci.

Una società con sede in Inghilterra può operare anche in Italia, rispettando però la legislazione societaria inglese. Dal punto di vista fiscale, la società potrebbe dover rispettare le leggi fiscali italiane. Infine, se gli amministratori e i soci non risiedono in Inghilterra, non sono tenuti a pagare i contributi previdenziali in Inghilterra.

Conclusioni e contatti

Concludendo, aprire una società in Inghilterra può offrire molteplici vantaggi, tra cui tempi di costituzione rapidi, una tassazione favorevole e la possibilità di operare su un mercato ampio e dinamico. Tuttavia, è un processo che richiede attenzione ai dettagli e una buona comprensione del contesto legale e fiscale del Regno Unito.

Se stai pensando di aprire una società in Inghilterra, noi siamo qui per aiutarti. Possiamo guidarti passo dopo passo attraverso l’intero processo, dalle prime fasi di costituzione fino all’apertura di un conto corrente offshore, il tutto completamente a distanza. Il nostro team di esperti può assisterti a 360 gradi, fornendoti assistenza personalizzata basata sulle tue specifiche esigenze e obiettivi di business.

Non esitare a contattarci per maggiori informazioni o per discutere il tuo progetto di impresa. Siamo pronti ad aiutarti a realizzare il tuo sogno di una società nel Regno Unito. Non c’è nulla di più gratificante per noi che vedere i nostri clienti raggiungere il successo.

Richiedi informazioni

Paese: Inghilterra
IVA: 20%
Tasse: 19%

Nome  
Vuoi aprire società in Inghilterra?
👉Contattaci👈