Eccezionale valutato 4,8 su 5

Aprire Società in Ungheria: Guida Per Non Residenti

4.7/5 - (7 votes)

L’interesse degli imprenditori per la fondazione di una società in Ungheria sta crescendo continuamente, grazie alla volonta’ di espandersi all’estero. Questa tendenza è dovuta alla posizione strategica del paese, alle leggi favorevoli per le aziende e ai vantaggi fiscali. L’Ungheria, infatti, offre numerose possibilità per il successo imprenditoriale.

In questa trattazione, ci concentreremo sui benefici derivanti dalla costituzione di una società in Ungheria, esaminando i vari modelli di società esistenti e i passaggi necessari per avviare un’attività nel paese.

Punti di forza nell’avviare una società in Ungheria

Situata in una zona chiave nel cuore dell’Europa, l’Ungheria è un punto di snodo fondamentale per il commercio e gli affari. Essendo membro dell’Unione Europea, il paese assicura a imprenditori e aziende un facile accesso al vasto mercato unico europeo, che conta oltre 500 milioni di consumatori. La sua posizione centrale è una risorsa unica per le imprese che aspirano ad ampliare la loro presenza sia nei mercati dell’Europa occidentale che in quelli emergenti dell’Europa orientale.

L’Ungheria dispone di infrastrutture moderne e ben sviluppate, che includono una rete di autostrade, ferrovie e aeroporti internazionali. Questa rete di trasporti efficiente assicura la mobilità delle persone e delle merci, agevolando il commercio e gli scambi con i paesi limitrofi e con tutto il continente europeo. Tali infrastrutture, insieme a un settore delle telecomunicazioni in continua crescita, creano un ambiente favorevole agli investimenti e all’innovazione, promuovendo la crescita economica e la competitività del paese a livello internazionale.

Leggi favorevoli alle aziende

L’Ungheria ha introdotto una serie di leggi favorevoli alle aziende, che rendono l’ambiente commerciale particolarmente attraente. Vi sono agevolazioni fiscali per le aziende estere che investono nel paese e una serie di sgravi fiscali volti a promuovere l’innovazione e lo sviluppo tecnologico. Inoltre, l’Ungheria ha semplificato le procedure di registrazione delle aziende, rendendo più semplice la costituzione di una società.

Bassi livelli di tassazione e costi operativi

L’Ungheria offre un basso livello di tassazione per le aziende, con un’aliquota fiscale sul reddito delle società del 9%. Questo è uno dei tassi più bassi in Europa (comparabile alla tassazione delle aziende in Bulgaria) e rende l’Ungheria un luogo attraente per le aziende che cercano di minimizzare la loro esposizione fiscale. Inoltre, i costi operativi in Ungheria sono generalmente più bassi rispetto ad altri paesi europei, incluso il costo del lavoro, dell’affitto e dei servizi.

Forme di società in Ungheria

In Ungheria, è possibile scegliere tra diversi modelli di società, a seconda delle necessità e degli obiettivi aziendali. I tre modelli di società più comuni sono:

Kft (Korlátolt felelősségű társaság)

La Kft, o società a responsabilità limitata, è la forma di società più diffusa in Ungheria. Le sue caratteristiche principali sono:

  1. Responsabilità Limitata: Uno degli aspetti peculiari della Kft (società a responsabilità limitata ungherese) è che la responsabilità dei soci è limitata al capitale sociale che hanno sottoscritto e versato. Questo limita il rischio finanziario personale per gli investitori, rendendo questa forma di società una scelta sicura per i nuovi imprenditori.
  2. Capitale Sociale Minimo: La Kft richiede un capitale sociale minimo di 3 milioni di fiorini ungheresi, pari a circa 10.000 euro. Questo requisito relativamente basso facilita l’ingresso nel mondo degli affari per le piccole e medie imprese.
  3. Adattabilità dei Soci: Questa forma di società può essere costituita da una singola persona o da un gruppo di persone. Questa flessibilità nella composizione dei soci rende la Kft una forma di società estremamente versatile, adatta a vari tipi di business e dimensioni di impresa.

Non è necessario che il direttore o i soci risiedano nel paese, e non vi sono restrizioni sulla nazionalità o sulla residenza dei soci o dei direttori della società.

Zrt (Zártkörűen működő részvénytársaság)

La Zrt, o società per azioni a responsabilità limitata, è simile alla Kft, ma prevede requisiti di capitale sociale più elevati, in particolare:

  1. Capitale Sociale Elevato: Una delle caratteristiche distintive della Zrt, la società per azioni a responsabilità limitata ungherese, è l’elevato capitale sociale minimo richiesto, fissato a 20 milioni di fiorini ungheresi, equivalente a circa 65.000 euro. Questo requisito riflette la dimensione e l’ambizione di imprese di notevole entità.
  2. Struttura Ottimale per Grandi Aziende: Data la sua natura, la Zrt è solitamente preferita dalle imprese di grandi dimensioni. La struttura di questa forma di società è infatti in grado di gestire un numero maggiore di azionisti e può agevolare la raccolta di capitale su larga scala.
  3. Predisposizione per la Quotazione in Borsa: La Zrt è una scelta adatta per le aziende che mirano a quotarsi in borsa. Infatti, la sua struttura permette la creazione di azioni, facilitando così il processo di quotazione su un mercato azionario.

Procedura per la creazione di una ditta in Ungheria

L’istituzione di una ditta in Ungheria richiede l’esecuzione di diversi step e il rispetto di vari obblighi burocratici. Di seguito, una rapida panoramica del procedimento di creazione di una ditta in Ungheria:

Selezione del nome e dell’indirizzo

Il primo step per avviare una ditta in Ungheria consiste nel selezionare un nome unico per la ditta e un indirizzo commerciale. Il nome della ditta deve rispondere a certi requisiti e deve essere distintivo, non essendo già in uso da altre ditte registrate.

Documentazione e requisiti necessari

La tappa successiva riguarda la compilazione dei documenti necessari per la registrazione della ditta. Questi possono includere documenti di identità dei soci, un certificato di residenza, un contratto di associazione, oltre a ulteriori documenti a seconda della forma della ditta.

Versamento del capitale sociale

Una volta preparati i documenti, è necessario procedere con il versamento del capitale sociale richiesto nel conto bancario della ditta. L’ammontare del capitale sociale è analogo a quello per ditte in EU a tassazione agevolata, similmente a quanto accade per le ditte in Lussemburgo, e varia in base alla forma della ditta.

Registrazione e ottenimento del codice fiscale

Una volta raccolta la documentazione e versato il capitale sociale, è possibile procedere alla registrazione della ditta presso l’Ufficio del Registro delle Imprese locale. Al termine della registrazione, la ditta otterrà un codice fiscale, indispensabile per condurre le attività commerciali.

Domande Frequenti (FAQ)

1. Qual è l’aliquota fiscale per le ditte in Ungheria?

In Ungheria, l’aliquota fiscale sul reddito delle ditte è del 9%. Questa è una delle aliquote più basse in Europa, rendendo il Paese appetibile per gli imprenditori.

2. Quanto tempo impiega la creazione di una ditta in Ungheria?

Il tempo richiesto per istituire una ditta in Ungheria può variare, ma generalmente può richiedere da alcune settimane a diversi mesi. Dipende dalle procedure di registrazione e dai tempi di lavorazione dei documenti.

3. Posso istituire una ditta in Ungheria se non sono un cittadino ungherese?

Sì, è possibile istituire una ditta in Ungheria anche se non si è cittadini ungheresi. Il procedimento di creazione della ditta è aperto a cittadini stranieri e a imprese estere.

4. Quali sono i costi medi di gestione per le ditte in Ungheria?

I costi di gestione per le ditte in Ungheria dipendono da vari fattori, come la dimensione della ditta, il settore e le necessità specifiche. Tuttavia, in generale, i costi di gestione in Ungheria sono competitivi rispetto ad altri Paesi europei.

5. Posso istituire una ditta a Budapest e gestirla dall’Italia?

Sì, è possibile istituire una ditta a Budapest, la capitale dell’Ungheria, e gestirla dall’Italia. Con la digitalizzazione dei processi e dei servizi d’impresa, è sempre più frequente per gli imprenditori gestire le loro attività a distanza. Non è mai la ditta ad essere illegale, ma l’uso potenziale di omettere la stessa dalla dichiarazione.

Conclusione

Se sei interessato ad approfondire l’opportunità di creare la tua ditta in Ungheria, ti invitiamo a metterti in contatto con noi. Saremo lieti di fornirti tutte le informazioni necessarie e di assisterti durante il processo. Inoltre, ti consigliamo di fissare una consulenza fiscale con uno dei nostri esperti fiscalisti internazionali, che saranno in grado di fornirti un supporto personalizzato per comprendere al meglio le implicazioni fiscali di tale scelta.

Richiedi informazioni

Paese: Ungheria
IVA: 27%
Tasse: 9%

Nome  
Vuoi aprire società in Ungheria?
👉Contattaci👈