Eccezionale valutato 4,8 su 5

Aprire società Liechtenstein: Miglior paradiso fiscale in Europa

4.5/5 - (6 votes)

Una tassazione bassa, una facilità di gestione e una costituzione societaria in Liechtenstein facile rende questo stato appetibile a qualsiasi imprenditore.Non molto conosciuto, il Liechtenstein è uno degli Stati più piccoli d’Europa, il quarto nel mondo.

Guidato a una Monarchia con poteri effettivi attribuiti ad un reggente. La capitale Vaduz però è il centro di investimento europeo più grande del mondo per via della molteplicità di società e in Liechtenstein nonostante non faccia parte dell’Eurozona e adotti come valuta ufficiale il franco svizzero (con cambio ad 89 centesimi circa rispetto all’euro). Inoltre, all’interno del territorio dello Stato del Liechtenstein si trovano diverse imprese e fabbriche che esportano in tutta Europa, cosa che rende il Paese molto stabile economicamente e politicamente.

I motivi che rendono così particolare il Liechtenstein risiedono, essenzialmente, nel suo particolare sistema tributario che porta la pressione fiscale su uno dei livelli più bassi del mondo. Chi fa impresa può, per questo, trovare utile aprire una società in Liechtenstein e sfruttare tutti i benefici fiscali correlati a questa scelta, rimanendo comunque all’interno di una sfera di legalità. Lo Stato non appartiene all’Unione Europea ma partecipa al mercato unico.

Come aprire una società in Liechtenstein

La legislazione societaria del Liechtenstein è molto variegata. Esistono infatti quattro forme diverse con cui è possibile aprire una società in Liechtenstein e scegliere la migliore per le proprie esigenze è una scelta estremamente soggettiva.

Innanzitutto come per qualsiasi società offshore, ci sono le società per azioni: questa forma societaria richiede 50.000 franchi svizzeri per poter essere aperta e viene iscritta all’interno di un registro pubblico accessibile sia ai privati che agli enti o alle autorità. Questa forma societaria comunque richiede l’apertura di una sede fisica all’interno del Paese e la presentazione periodica dei bilanci; inoltre per spostarla in altro Stato è necessario un’approvazione del governo.

Anstalt di Lietchtenstein è la seconda forma societaria. Richiede un capitale social minimo di 30.000 franchi e può essere fondata anche da persone non residenti nel Paese. Si tratta di una forma unipersonale di società che non permette la suddivisione del capitale sociale né la presenza di più azionisti, ma deve possedere un consiglio di amministrazione e un revisore legale. In questa forma è presente una tassazione dello 0,1%.

La terza forma societaria del Liechtenstein è la Stiftung, una forma di fondazione che non può avere scopi d’impresa. All’interno di questa, i soci possono apportare beni solamente sotto forma di donazione e l’apporto iniziale per la costituzione ammonta a 30.000 franchi. Non ci sono limiti di nazionalità in merito alla composizione della compagine sociale ed è presente un’imposta sul capitale pari allo 0,075%.

Infine, in Liechtenstein è possibile aprire una società sotto forma di Trust. Per costituire un Trust bisogna trasferire dei diritti patrimoniale a un fiduciario, specialmente una persona giuridica, che può gestirli come un possessore oppure direttamente a suo nome. In questo modo, la società non ha bisogno di un capitale minimo e tutte le sue operazioni sono garantite dal segreto bancario. Inoltre, la sede può essere trasferita in qualsiasi altro Paese senza oneri fiscali.

Il miglior paradiso fiscale in Europa: Liechtenstein

In base alla disciplina attualmente in vigore all’interno del Paese, l’aliquota fiscale applicata al reddito delle persone fisiche non supera mai il 28% e può scendere fino al 3,5%, applicandosi specificatamente solamente al reddito di quelle persone che risiedono all’interno del territorio dello Stato per almeno 6 mesi all’interno di un interno anno solare. Inoltre, la legge prevede anche delle particolari esenzioni, come quelle relative al capital grain, i canoni dell’affitto ovvero per i redditi provenienti dall’estero. L’IVA è fissa all’8% per tutti i beni, scendendo sotto il 4% per quanto riguarda le case vacanze e a 2,5% per farmaci e cibo.

Per le persone fisiche che voglio aprire un conto offshore possono considerare i volumi d’affari inferiori a 100.000 franchi sono esenti da qualsiasi tassazione; per le società invece l’imposizione fiscale sale al 12,5% solo se queste hanno una sede legale fisica all’interno del territorio statale. Neanche le plusvalenze oppure i dividendi aziendali sono tassate, cosa che lo rende un luogo particolarmente interessante per tutti gli imprenditori che vogliono alleggerire la pressione fiscale per gli introiti.

I vantaggi di aprire una società in Liechtenstein

Da questo punto di vista, emergono evidenti i vantaggi di aprire una società in Liechtenstein: si tratta, infatti, dello Stato Europeo con il più basso livello di tassazione ed è considerato un paradiso fiscale europeo visto le suo condizioni. Inoltre, non è inserito nella Black List del governo italiano, cosa che rende particolarmente conveniente avere qui una sede off shore per l’attività imprenditoriale.

Il segreto bancario è il motivo principale per cui è conveniente aprire una società in Liechtenstein: tutti gli investitori stranieri sono tutelati, ma all’ingresso c’è una grande scrematura: le banche locali, infatti, permettono l’apertura dei conti corrente solamente a chi deposita almeno 1.000 euro e i tempi di verifica delle informazioni personali oppure societarie sono molto lunghi, anche fino a qualche settimana. La grande varietà di persone giuridiche e i costi di apertura accessibili, dunque, la rendono una meta privilegiata per parecchi imprenditori.

 

Richiedi informazioni

Paese: Liechtenstein
IVA: 7,7%
Tasse: 3,3%-28%

Nome  
Vuoi aprire società in Liechtenstein?
👉Contattaci👈