Eccezionale valutato 4,8 su 5

Aprire società Isole Marshall: Costi e Vantaggi

4.7/5 - (6 votes)

L’Oceania è il continente che ospita le Isole Marshall, uno Stato che si trova a metà fra Indonesia e Hawaii e che offre interessanti scorci naturalistici incontaminati. Il Paese si estende su circa 29 atolli composti da centinaia di piccole isole, mentre la lingua più parlata è il Marshallese, ma l’inglese è largamente diffuso, soprattutto nei centri più grandi.

Oltre alle innegabili qualità possedute da un punto di vista meramente geografico, le Isole Marshall sono considerate un vero e proprio paradiso fiscale per via delle loro politiche sull’imprenditoria. Per questo motivo, chi è interessato a delocalizzare per ridurre il carico fiscale deve valutare la procedura per aprire una società nelle Isole Marshall, un’azione che non è molto complessa ma che richiede il rispetto di alcune prescrizioni giuridiche appartenenti al sistema legale della Repubblica locale, fondamentali per poter operare correttamente.

Come aprire una società sulle Isole Marshall

Per aprire una società nelle Isole Marshall, la legge impone diversi requisiti minimi. Innanzitutto, è necessario che la società costituenda possegga almeno un azionista e un direttore, i quali sono obbligati a versare almeno 1 dollaro statunitense come capitale sociale. Inoltre, è obbligatorio aprire una sede legale nel Paese, la quale richiederà di anno in anno di essere mantenuta pagando una tassa direttamente al governo locale secondo uno schema fisso aggiornato di anno in anno entro certi limiti previsti con legge dal parlamento delle Isole stesse.

Per prima cosa, la società costituenda nelle Isole Marshall deve avere un nome e una ragione sociale da depositare presso il ministero dell’economia locale. Il nome societario è sottoposto a verifica perché non possono esistere due società simili. I tempi di lavorazione, comunque, sono molto veloci e non superano mai i due giorni lavorativi. Una volta ottenuto il check da parte di questo ufficio bisogna presentare anche i documenti di identità sia del proprietario della società che del direttore di azienda.

Tasse Società Isole Marshall

Per i non residenti che aprono una società nelle Isole Marshall la tassazione è pari al 10% mentre per i residenti varia a seconda della tipologia di società ma non supera mai il 12% di imposte.

In questa fase è fondamentale sottolineare che non fondamentale possedere la cittadinanza delle Isole Marshall per poter operare. Inoltre, la sede fisica nel Paese è richiesta solamente nel caso si voglia operare all’interno dello stesso come società come per chi vuoel aprire una società nell’isola di man, locale piuttosto che attività Off-Shore.

Una volta presentati i documenti anagrafici, l’apertura della società alle Isole Marshall sarà certificata da un documento redatto e timbrato dal ministero locale e si potrà dunque cominciare ad operare senza altre formalità. I costi di questa procedura non sono molto elevati: ci sono solo alcune spese di cancelleria da sostenere che ammontano a pochi dollari americani. Molto più costoso, invece, potrebbe essere il viaggio necessario per recarsi direttamente sul luogo.

Restrizioni per l’apertura di attività offshore sulle Isole Marshall

Le società di persone non residenti, oppure che non abbia sede legale sul territorio al momento della costituzione, ha il divieto di svolgere qualsiasi attività di commercio sulle Isole stesse. Le limitazioni principali riguardano soprattutto l’impossibilità di operare nel settore delle banche, delle assicurazioni degli asset manager. Fortunatamente, la legge prevede che aprire una società sulle Isole Marshall non residente permette di compiere una serie di atti che non sono individuate come attinenti al settore bancario e assicurativo.

In linea generale, una società offshore alle Isole Marshall può aprire e mantenere uno conto bancario su cui depositare e prelevare denaro in qualsiasi valuta. Utilizzare i servizi professionali, mantenere registri di contabilità e fare riunioni di azionisti e amministratori (che, tra le altre cose, sono previste anche come obbligatorie almeno una volta l’anno per mantenere attiva la società). Inoltre, una società Offshore alle Isole Marshall può stipulare contratti di locazione o comprare titoli e azioni di società locali.

Vantaggi di aprire una società sulle Isole Marshall

Sono diversi i vantaggi di aprire una società sulle Isole Marshall. Innanzitutto, tutte le società Offshore non devono pagare alcuna imposta sul reddito. Inoltre, lo Stato non ha alcuna convenzione fiscale con il resto del mondo come per chi apre una società ad Hong Kong, questo significa che tutte le tasse e le imposte sono auto gestite. In questo modo, una società garantisce l’anonimato dei componenti e dei conti bancari grazie ad uno dei segreti bancari più forte del mondo.

Non ci sono costi da sostenere per mantenere la società offshore alle Isole Marshall, anche perché la stessa non è tenuta a presentare dei conti oppure un bilancio con cadenza annuale. Aprire una società alle Isole Marshall può dunque essere una buona idea per tutti gli imprenditori che vogliono espandere i propri investimenti economici anche all’estero ma, vista la distanza del luogo, per compiere la procedura può essere una buona idea rivolgersi direttamente ad uno specialista o un professionista societario internazionale.

 

Richiedi informazioni

Paese: Isole Marshall
IVA: Extra EU
Tasse: 10%-12%

Nome  
Vuoi aprire società in Isole Marshall?
👉Contattaci👈