L’Isola di Man è uno Stato, per la precisione un regno autonomo, che si trova nelle acque che separano l’Irlanda dal Regno Unito. Nonostante le sue dimensioni ridotte, il territorio è particolarmente conosciuto da parte degli imprenditori di tutto il mondo, perché è un Paese dove grazie al quadro normativo stabile e una compagine politica forte ha un PIL pro capite di quasi 90.000 dollari.
La tassazione per una società nellIisola di Man è molto bassa solo del 10% per persone fisiche con redditi inferiori a 13.000£ o 20% in caso si superi tale reddito. Gli investitori stranieri che decidono di aprire una società sull’Isola di Man hanno accesso ad un trattamento di particolare favore.
Nonostante non faccia parte dell’Unione Europea, l’Isola di Man ha uno status di Paese associato che partecipa al mercato libero. Per questo motivo è una soluzione conveniente per tutti gli imprenditori schiacciati dalla pressione fiscale che vogliono respirare un po’, approfittando di condizioni favorevoli come l’assenza delle imposte sulle plusvalenze, sul fatturato o sui trasferimenti di capitale.
Come aprire una società sull’Isola di Man
Per aprire una società sull’Isola di Man, bisogna innanzitutto individuare il regime fiscale più favorevole per la propria attività. In secondo luogo, bisogna conoscere e soddisfare i requisiti richiesti dalla legge.
Per prima cosa, questa richiede che l’azienda deve avere un nome unico e non confondibile con altre, mentre la ragione sociale (Ltd. Public Company, Limited etc) è individuata di diritto in relazione al tipo societario costituito.
In secondo luogo bisogna nominare un amministratore, il quale deve essere un residente dell’Isola.
Questi documenti vanno trasmessi all’ufficio competente, il quale opererà un controllo sui dati comunicati e preparerà i documenti necessari alla formazione dell’atto di costituzione per la società sull’Isola di Man.
Prima della firma, è necessario inoltre che l’amministratore della società si procuri un conto corrente bancario locale questo può essere aperto anche in remoto come per chi decide di aprire una società in Delaware, può essere aperto presso una delle tante filiali e scegliere, in maniera opzionale, di avere una sede legale all’interno dello Stato in modo da velocizzare la procedura di costituzione societaria.
Bisogna fare attenzione ad un punto: una società costituita nell’Isola di Man, per sfruttare a pieno tutti i vantaggi fiscali relativi soprattutto all’esenzione fiscale sulle imposte, non deve operare sul Paese. Inoltre, tutte le aziende costituite sul suolo del Paese devono presentare annualmente il bilancio, anche se non hanno compiuto alcuna operazione commerciale: in questo senso, le spese ammontano a poche centinaia di sterline e quindi a costi che possono essere sostenuti senza particolari difficoltà.
Una piccola nota a margine riguarda i requisiti soggettivi per poter aprire una società sull’Isola di Man: l’obbligo della presenza di almeno un residente è facilmente aggirabile. Secondo la legge, infatti, è considerato tale una qualsiasi persona che è presente sull’Isola per almeno 3 mesi per un periodo consecutivo di 4 anni, attestato secondo i registri dell’immigrazione nel caso di soggetti stranieri. In questo modo è possibile aggirare l’ostacolo senza particolari complicazioni.
I vantaggi di aprire una società sull’Isola di Man
Quali sono i vantaggi nel trovare agenti per incorporazione di una società nell’Isola di Man?
- Il primo vantaggio di aprire una società in questo Stato è relativo all’assenza di qualsiasi imposta, a patto che questa non sia una società immobiliare oppure produca più di 50.000 sterline l’anno di reddito dalle attività eseguite localmente. Inoltre, i non residenti non hanno alcun tipo di tassazione sui dividendi o sulle plusvalenze, aspetto che si applica anche in caso di plusvalenze ottenute dalla vendita specifica di partecipazione ad altre società.
- Nemmeno le successioni sono tassate (come abbiamo visto anche per il Lussemburgo), cosa che favorisce il possesso di proprietà di qualsiasi genere.
- Infine, non c’è bisogno di versare delle ritenute sui dividendi che vengono pagati agli azionisti, mentre nel caso di imposta estera pagata c’è il doppio sgravio fiscale. I vantaggi, com’è visibile, sono davvero molto elevati e si applicano soprattutto alle imprese che operano in forma off shore, cioè hanno costituito la società all’interno dello Stato ma operano all’estero, senza avere una sede o dei dipendenti locali.
Tipi di società sull’Isola di Man
I riferimenti legislativi in merito all’apertura delle società sono contenuti all’interno di due leggi: una risalente al 1931 e una risalente al 2006.
Secondo entrambi gli schemi, presso l’Isola di Man è possibile creare una società in tre forme diverse. La prima è la società per azioni, struttura più utilizzata, per cui tutti i partecipanti alla società hanno una responsabilità quantificata solamente in merito all’importo delle azioni che possiedono e che non hanno ancora versato.
In secondo luogo c’è la società limitata da una garanzia, molto simile a quella per azioni, dove anche qui la responsabilità è limitata solamente all’importo con cui hanno contribuito i soci. Infine è possibile costituire una società illimitata sull’Isola di Man: ha un capitale fisso e la responsabilità è ripartita in maniera diffusa fra tutti i membri, senza alcuna limitazione in base alle quote versate o meno.