Coloro che progettano di aprire una società in Gibilterra, devono prima informarsi bene su tutte le informazioni correlate. In modo tale da riuscire a usufruire di un risparmio considerevole, per quanto concerne le imposte per le aziende.
Gibilterra è una penisola spagnola, ma dal punto di vista politico appartiene al Regno Unito. Inoltre Gibilterra è considerata come una delle migliori oasi a livello fiscale, anche se rappresenta una di quelle più piccole nel mondo.
Si può aprire una società in Gibilterra per non residenti?
Secondo l’emendamento Act 1929 in Gibilterra si può certamente costituire una società anche se non si è residenti, inoltre non si è soggetti alla corportate tax, almeno che non ci siano profitti generati con business locali.
Malgrado Gibilterra appartenga come è stato sottolineato poc’anzi al Regno Unito, la penisola dispone di uno status speciale. Ciò comporta dei considerevoli vantaggi, per tutti quegli uomini d’affari che sono intenzionati ad aprire una ditta in Gibilterra. Difatti tra questi benefici rientra la mancanza dell’Iva, come pure quella attinente la tariffa doganale di tipo comune.
Un aspetto importante da tener presente è che in Gibilterra non è presente la libertà di circolazione sia per quanto riguarda le persone, sia in riferimento alle merci.
Tasse e regole
- Le tasse imposte in Gibilterra per i residenti sono pari ad un massimo 35% (e questo varia a seconda del reddito), mentre per le small company è il 12.5%. Come ripetiamo però se l’amministratore non risiede in questo posto, la società non è tassabile secondo le tasse locali;
- Una società inoltre dovrà essere gestita da persone, difficile è creare una holding infatti in Gibilterra;
- Per i non residenti non si può aprire un conto locale;
- Il company register, domicilio, e segreteria deve essere obbligatoriamente locato in questo luogo.
Quindi per mantenere una status societario non tassabile, l’essere non residenti è solo un vantaggio.
Perché aprire una società in Gibilterra
Gli italiani che desiderano aprire un’impresa a Gibilterra, possono contare su una serie di fattori molto vantaggiosi e proficui.
Il primo aspetto giovevole è sicuramente il fatto della vicinanza al territorio italiano. Inoltre per legge si tutelano la segretezza assoluta e un’estrema riservatezza. Poi come è stato già accennato inizialmente, in Gibilterra le aziende non devono provvedere al pagamento dell’Iva e delle tasse locali.
Ma ci sono anche ulteriori aspetti molto convenienti e incoraggianti, per chi vuole aprire una società in Gibilterra. Infatti non c’è la presenza di imposte collegate al patrimonio e non vengono applicate le tasse concernenti la vendita e la successione.
Per non parlare a livello fiscale delle aliquote, che con il loro sistema permettono di agevolare parecchio le persone più abbienti.
Ne consegue quanto siano interessanti le svariate tipologie di riduzioni di cui possono servirsi gli imprenditori italiani, andando ad aprire un’azienda in Gibilterra. Quest’ultimo è infatti uno dei territori che offre una delle tassazioni più basse e vantaggiose, a livello europeo.
Tra l’altro se la società che ha la sede in Gibilterra ma che rappresenta una ditta online, può disporre di un’importante e utile esenzione totale delle tasse.
Parlando dell’apertura, si ha soltanto necessità di un azionista e della figura di un amministratore, per riuscire così a costituire la società. Questi due professionisti non sono obbligati a dover assistere alle varie riunioni aziendali, tanto meno devono avere la residenza a Gibilterra.
Tempistiche per costituire
Le tempistiche correlate alle varie procedure da eseguire per l’apertura di una società sono assolutamente veloci. Tenete conto che indicativamente ci vuole un lasso di tempo comprendente solo un paio di settimane, prima di poter aprire la ditta.
In più ci si può avvalere della notevole efficienza offerta dalla giurisdizione attiva in questi luoghi.
Le tipologie di società che si possono aprire in Gibilterra sono diverse tra di loro. Difatti si può propendere verso quella per azioni oppure la versione per garanzia che può essere priva o provvista del capitale azionario. Infine si può scegliere di optare per una ditta che dispone di una responsabilità illimitata.
È fondamentale ricordare che, in questo caso e per chi non è residente a Gibilterra, la scelta migliore fra queste è senza alcun dubbio quella attinente la società per garanzia. Però la versione provvista del capitale di tipo azionario.
Sicuramente tra i settori più vantaggiosi in questo caso, ci sono ad esempio quelli collegati al mondo della proprietà di tipo intellettuale, oppure alle imprese internazionali o ancora al commercio di genere online.
Anonimato soci società in Gibilterra? E’ possibile?
I servizi di nominee sono ormai attivi in ogni paese, legalmente schermano i direttori e amministratori della società. In caso vuoi approfondire contattaci per un preventivo.
I primi passi da fare invece per avviare la tua società riguardano la presentazione di un promemoria e dello statuto riguardante l’associazione. Dopodiché si devono dichiarare la sede legale e il quantitativo di quote che sono state autorizzate. Inoltre è indispensabile presentare una dichiarazione di conformità.
I costi per aprire una società in Gibilterra variano da £1,000 a £5,000 questo a seconda della tipologia di pacchetto e servizi scelti, oltre a questo c’è da considerare i costi di gestione annuali che variano da un minimo di £150,00 ad un massimo di £350,00 al mese.
Infine tra la documentazione da portare ci sono una copia autenticata del passaporto e il certificato correlato a una residenza datata meno di tre mesi. Come pure una missiva di referenze a livello bancario, il C.V. e il documento di sintesi che delinea il progetto imprenditoriale.
Inoltre ufficialmente in Gibilterra si parla la lingua inglese, ma gli imprenditori che sono intenzionati ad aprire una società lì, devono essere a conoscenza che in Gibilterra si parla tranquillamente anche la lingua italiana, oltre a quella spagnola.
Per quanto riguarda il clima presente, risulta sicuramente molto gradevole. Questo è certamente un lato positivo di Gibilterra, apprezzato da chi vuole aprire un’azienda in questo territorio spagnolo. Ma un aspetto aggiuntivo che piace molto, è quello riguardante il tasso collegato alla criminalità, visto che è estremamente minimo.
Lo stile di vita degli abitanti è piuttosto elevato, considerando che la moneta che si utilizza in Gibilterra è la sterlina, che ha la medesima validità di quella britannica.